Nel 1950, Wolford inizia a produrre filati di alta qualità nella nostra città natale, vicino alle rive protette del Lago di Costanza, a Bregenz, in Austria. Siamo ora l'azienda leader nel mercato dello skinwear esclusivo. Da sempre siamo famosi per le nostre innovazioni tecnologiche: dallo sviluppo dei primi collant trasparenti ed elasticizzati nel 1969 alla recente introduzione della nostra lingerie dall'effetto modellante fino ai nostri ultimi progressi con i materiali riciclabili e biodegradabili. Tutto ruota intorno alla nostra priorità assoluta: la sostenibilità, al fianco della durevolezza. Oggi, puntiamo a portare queste iniziative sostenibili al prossimo livello.
La mission di Wolford è di spingere il progresso sostenibile attraverso l'innovazione "trasparente".
Con l'obiettivo di ridurre l'utilizzo del nylon, focalizziamo la nostra attenzione sulla ricerca di materiali alternativi e innovativi che rispettino il pianeta. La nostra mission è di creare capi che offrono tutte le caratteristiche di sempre - qualità, durevolezza e stile - ma con un minore impatto ambientale. Questo è il nostro impegno e ci aspettiamo grandi cambiamenti nelle nostre collezioni attuali e future.
Wolford si affida a un variegato team di persone. Oltre alla nostra storica sede a Bregenz, abbiamo una Piattaforma Vendite Internazionale a Milano, un altro stabilimento produttivo in Slovenia, e punti vendita in 50 Paesi in tutto il mondo. Tutti i nostri fornitori sono selezionati con cura, garantendo il rispetto di standard ecologici (tramite certificazioni quali lo Standard 100 di OEKO-TEX®; e il regolamento REACH).
Siamo famosi per lo sviluppo di esclusivi filati brevettati. Quello che utilizziamo maggiormente si chiama ‘Individual Material’, un filato caratterizzato dal doppio avvolgimento della poliammide attorno al filo di elastan, una tecnica che rende i nostri prodotti molto più resistenti e fatti per durare.
Scopri la collezione sostenibile AuroraInfatti, crediamo fermamente che la durevolezza sia un elemento fondamentale della sostenibilità, oltre all'utilizzo di materiali riciclabili e biodegradabili. Rappresenta un valore aggiunto intrinseco che giustifica la spesa extra per la qualità impeccabile dei nostri prodotti. La creazione di capi fatti per durare è una priorità assoluta per Wolford, al fianco di una serie di severi controlli qualità effettuati su ogni singolo articolo prima che lasci i nostri stabilimenti.
Intanto, stiamo incrementando l'utilizzo di materiali sostenibili a 360°. Dall'estate del 2020, abbiamo sostituito la plastica con il cartone certificato FSC® per il packaging di tutto il nostro legwear. Nel prossimo futuro, prevediamo di convertire anche il packaging dei nostri capi prêt-à-porter, passando dalle buste di carta a quelle in polietilene riciclato, con un risparmio stimato di 22 tonnellate di carta all'anno.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Oceano, abbiamo introdotto i nuovi collant a rete in nylon rigenerato ECONYL® – un materiale realizzato con reti da pesca riciclate e altri rifiuti in nylon altrimenti destinati a inquinare l’oceano oppure allo smaltimento, dando loro una seconda vita. Usiamo già questo filato unico per il nostro esclusivo skinwear.
Attualmente, la nostra collezione certificata Cradle to Cradle™ è quella di cui siamo più orgogliosi. Grazie a questa linea, l'azienda si è aggiudicata il titolo Gold per lo sviluppo di prodotti ecologicamente compatibili in entrambe le categorie, biodegradabile e riciclabile. Ma il nostro impegno continuerà anche nel futuro con le nostre prossime linee prodotto.
Per ottenere la certificazione, ogni sezione del ciclo produttivo deve essere sostenibile: dall'assenza di tossine nelle acque reflue all'utilizzo di energia da fonti rinnovabili per la produzione, allo sviluppo di tinture atossiche fino alla garanzia della piena riciclabilità e biodegradabilità dei materiali.
La nostra speranza è che il maggior numero di aziende possibile possa beneficiare dei risultati della nostra ricerca e sviluppo. Siamo lieti di condividere tutta la nostra esperienza nel campo della sostenibilità.
Wolford è il primo produttore di legwear al mondo ad essere partner del sistema Bluesign® – sinonimo di tessuti sicuri, di una produzione eco-compatibile e di un utilizzo attento delle risorse naturali.
La gestione delle acque reflue, ad esempio, rappresenta da anni una priorità per Wolford, il cui sito produttivo di Bregenz confina con una zona protetta che fornisce acqua potabile alla città ed è limitrofo alle rive protette del Lago di Costanza. Wolford convoglia le acque reflue direttamente all’impianto di trattamento delle acque reflue di Bregenz, con cui l’azienda ha siglato un accordo a lungo termine.
Continueremo a valutare e a migliorare le nostre pratiche sostenibili per mantenere ed eccedere questi standard.
Sappiamo che c'è ancora molto da fare e da migliorare.
Il nostro obiettivo è di trasformare il 50% dei prodotti Wolford in capi riciclabili entro il 2025. E di arrivare al 100% entro il 2029.